Tag

colpack Archivi - Cinelli

Cinelli Cycling Doors #2: The Prologue

By | News, True Stories | No Comments

 

Continua il racconto, insieme a @ciclismofurioso, dei nostri 4 giovani atleti e del loro sogno di diventare professionisti correndo per uno dei Team U23 più importanti al mondo, la Colpack Ballan CSB (sarà la stagione n°34 per il Team bergamasco).

La stagione è alle porte e i ragazzi entrano nel vivo della preparazione fisica e mentale, ed è proprio di questo che parlerà il secondo capitolo di “The Cycling Doors“.

 

Dopo tanti anni di sacrificio dedicati quasi interamente alla bicicletta, il futuro di questi ragazzi si decide tutto in 24/36 mesi,
nei quali devono giocarsi le loro carte per coronare il  sogno di passare  professionisti.

 

I ragazzi ne sono consapevoli, la pressione è tanta e reggere implica un intenso lavoro interiore…

Il ciclismo moderno ha un calendario serratissimo, si finisce di correre a Novembre e a Gennaio/Febbraio iniziano già i ritiri preparatori e le prime gare ufficiali.
È proprio da qui che iniziamo la nostra narrazione al fianco dei nostri giovani talenti: dal ritiro. 

1 Febbraio 2023 – Pronti via direzione Calpe, sud est della Spagna.
Due settimane in cui iniziare a prendere confidenza con i nuovi bolidi 2023 (Cinelli Pressure Team Edition) , ritrovare i vecchi compagni di Team e conoscere le new entry. 

Durante le dure sessioni di allenamento giornaliere  si cerca di ritrovare la sintonia con il proprio corpo e il feeling con la bicicletta. 

Solitamente la mattina si inizia attivando il corpo con una camminata, poi colazione e via con la sessione di allenamento che dura dalle 3 alle 5 ore: programmi di resistenza, tanto lavoro in salita, ma anche training specifici sulle volate.
Il pomeriggio è invece dedicato al recupero grazie al prezioso lavoro dei massaggiatori.
La giornata termina con la riunione tecnica dove il Team discute con i preparatori e i DS le tattiche di gara e le attività specifiche che li aspetteranno nei giorni seguenti.

Ma questo periodo preparatorio non è solo un momento in cui riattivare i muscoli, riaprire i polmoni e far girare le gambe; è anche  il momento in cui iniziare a ragionare sul proprio calendario di gare, sugli obiettivi stagionali minimi e sui sogni da provare a realizzare.

Per alcuni è il primo anno da Under23 e il salto di categoria si farà sentire, per altri invece sono le ultime possibilità per fare il salto a Professionista.

Ecco allora i sogni e gli obbiettivi  stagionali dei nostri 4 ragazzi…

 

 

SAMUEL QUARANTA
Classe 2002 nato a Bergamo | Specialità:  Velocista.

Obiettivi per il  2023
Passare Prof
Vincere tappa Giro U23
Vincere una gara Internazionale (Circuito del Porto – La Popolarissima – Youngster Coast Challenge) 

Sogno per il 2023
Convocazione mondiali pista Elite

 

ALESSANDRO ROMELE
Classe 2003 Nato a Iseo (BS) | Specialità: passista veloce- cronoman

Obiettivi per il 2023
Tappa al giro u23
Essere protagonista in tutta la stagione per realizzare il sogno del professionismo
Ritornare competitivo nelle cronometro

Sogno per il 2023
Giocarsi il Mondiale Glasgow ’23

 

DAVIDE PERSICO
Classe 2001 Nato a Alzano Lombardo (BG) | Ultimo anno da U23 | Specialità: velocista ma incisivo anche in percorsi impegnativi.

Obiettivi per il 2023
Passare professionista
Conferma al Circuito del Porto
Andare forte alle  classiche in Belgio (Gant e Youngster Coast Challenge) e al Giro d’Italia under23.

Sogno per il 2023
Indossare la maglia rosa al giro under23

 

RUBÉN SÁNCHEZ ESTÉVEZ
Classe 2003 nato a Madrid (ESP) | Specialità: passista veloce.

Obiettivi per il 2023
Vincere una gara Internazionale
Mantenere un livello alto e regolare lungo tutta la stagione
Fare bene al Giro d’Italia U23

Sogno per il 2023
Passare prof

 

 

 

Per seguire i prossimi capitoli, iscriviti alla nostra newsletter per altre storie di atleti che rispecchiano l’attitudine di Cinelli.

Cinelli Cycling Doors #1: The Family

By | News, True Stories | No Comments

 

Con l’inizio della stagione 2023, Cinelli inaugura la sua quinta stagione di sponsorizzazione del team italiano Continental Colpack Ballan CSV.

Per celebrare questo traguardo e il lancio della nuova Cinelli Pressure team limited edition abbiamo chiesto a @ciclismofurioso di trascorrere un po’ di tempo con il team e, nel corso della stagione, raccontare il loro ruolo unico e la storia nello sviluppo di ciclisti professionisti.

In particolare @ciclismofurioso seguirà le avventure di quattro ciclisti del team mentre inseguono il loro sogno di “diventare professionisti”.

 

“Ciao Papà, da grande voglio fare il ciclista!”

 

Non è la classica frase che ci aspettiamo da un bambino.

Ma esistono alcune zone ben precise del mondo in cui gli equilibri sono differenti, dove il ciclismo è impresso nel DNA, è cultura, e dove un oggetto apparentemente semplice come la bicicletta può davvero ispirare i sogni di un bambino.

Una di queste aree benedette dagli dei del ciclismo è indubbiamente il bergamasco.
In queste zone il ciclismo si respira, la passione si tramanda di generazione in generazione e tantissimi ragazzi si avvicinano a questo sport imitando i campioni che si allenavano proprio sulle loro strade.

Parliamo di atleti del calibro di Felice Gimondi, Ivan Gotti, Paolo Savoldelli (7 Giri d’Italia in 3), insomma: “Roba seria!”

E non è un caso che sia proprio qui che nasce e  ha  sede uno dei Team Continental più importanti e vincenti al mondo; un vivaio unico nel suo genere, che negli anni ha lanciato nel WT decine di  campioni come Fausto Masnada, Giulio Ciccone, Simone Consonni, Filippo Baroncini, Juan Ayuso e Filippo Ganna… ovviamente parliamo del Team Colpack Ballan Csb, che dal 2019 corre su bici Cinelli. 

La sua storia trentennale inizia nei primi anni ’90 dalla enorme passione di Rossella Dileo e Antonio Bevilacqua.
Prima di tutti capiscono l’importanza di avere un vivaio giovanile e sviluppano con il team Gatorade e Polti il concetto di developement team e lanciano campioni di valore assoluto come Paolo Savoldelli e Ivan Quaranta.

In questo cammino, lungo oltre 30 anni, il progetto si è evoluto e tante nuove figure di valore si sono aggiunte al team; quel che però non è mai cambiato è la passione e l’approccio, che vede nel rapporto stretto e intimo con tutti i ragazzi un valore aggiunto inestimabile che si tramuta in successi in gara e fuori. 

Dal 2019 la Colpack è un UCI Pro Continental Team, ma probabilmente Team non è la parola più adatta per descrivere questa realtà unica nel suo genere, la Colpack è una famiglia! 

Durante i prossimi mesi vi racconteremo cosa vuol dire inseguire un sogno a due ruote e provare a raggiungere il traguardo comune : diventare un ciclista professionista.

Lo faremo attraverso le storie e le emozioni di 4 ragazzi del team – Samuel Quaranta, Davide Persico, Ruben Sanchez Estevez, Alessandro Romele – che guideranno la nuova Cinelli Pressure 2023 “Team Edition”, verniciata artigianalmente in Italia ispirandosi agli effetti creati sulle tavole da windsurf.

Questo processo alleggerisce il telaio del 4% rispetto a una colorazione tradizionale e rende ogni bicicletta diversa dalle altre. Un sogno.

 

 

 

 

Questo era solo il primo capitolo, iscriviti alla nostra newsletter per nuove storie di atleti che rispecchiano l’attitudine di Cinelli.