Per questo Garage ci siamo ispirati al Giro d’Italia 101, appena entrato nel vivo. Abbiamo quindi scelto il telaio Superstar, un intelligente equilibrio di leggerezza, perfetta manovrabilità su ogni fondo e confort sulle lunghe distanze, grazie ad un’attenzione maniacale a come le qualità intrinseche della fibra di carbonio e i processi di produzione potessero essere usati per realizzare un’edizione tremendamente contemporanea della leggendaria qualità italiana “Grand Tour” in sella. Alla base della guidabilità così prevedibile e precisa della Superstar c’è il tubo orizzontale con l’innovativa cuspide, che permette alle fibre di carbonio di rispondere alle irregolarità del manto stradale, come le buche o il pavé, in maniera naturalmente più controllata rispetto ai tradizionali telai in carbonio. Il tubo orizzontale così curvato mantiene il tubo sterzo e la forcella l’8% in più paralleli alla forma originale, permettendo così un controllo migliore e una maggiore manovrabilità in condizioni aspre e accidentate. La deformazione controllata dell’orizzontale aumenta il grip della ruota posteriore, migliorando sensibilmente la capacità del rider di manovrare la bici.
Per montare al massimo delle sue potenzialità il Superstar abbiamo scelto i migliori componenti disponibili, a cominciare dal manubrio Enve Ses Aero Road Handlebar, che ha dimostrato, nei test in galleria del vento, di assicurare un’elevata velocità e di offrire una posizione più aerodinamica, completata dal suo Attacco Road per fornire un controllo reattivo e sicuro.
Il reggisella Enve si accoppia perfettamente alla sella fi’zi:k Arione 00, quanto di più leggero, flessibile e agile esista. Piatta e lunga, permette al rider di muoversi e trovare la posizione perfetta in gara.
La coppia di ruote Enve Ses 4.5 garantisce le migliori prestazioni in termini di accelerazione, curva, resistenza agli impatti e risparmio di peso.
I mozzi Chris King R45 non hanno bisogno di presentazioni.
I pedali Look Keo Blade Carbon integrano completamente la lama per ottenere un’aerodinamica senza pari.
Il grip è affidato alle ottime coperture Michelin Power Competition, dalla mescola di derivazione Moto GP.
Il gruppo perfetto per questo telaio è lo Sram Red 22, leggero potente e sicuro, ideale per affrontare i diversi scenari di una corsa a tappe.