
LEUVEN (BEL): Dopo il Giro d’Italia arriva anche il Campionato del Mondo. E’ una stagione fantastica quella 2021 per il Team Colpack Ballan che vanta 37 pesantissimi successi sin qui.
Filippo Baroncini ha tagliato il traguardo a braccia alzate dopo 3 ore 37′:36″ di gara velocissima sui tipici saliscendi fiamminghi.
Un’azione di forza, studiata nei dettagli, ha permesso al corridore italiano di arrivare sul traguardo con solo 2″ di margine per un successo he però non è ma parso in discussione. Il trionfo per la formazione azzurra è completato da Michele Gazzoli, quarto. Solo negli ultimissimi metri è sfumato il bronzo nello sprint di gruppo.
Queste le parole a caldo del neo campione del mondo: “È un sogno. Il finale perfetto di una giornata nervosa, per me e per tutti i miei compagni. Questa vittoria l’ho sognata tutta la vita. Il mio attacco era programmato e tutto è andato secondo i piani. Sono senza parole. Dopo la fuga ho pensato solo ad andare, andare, andare, andare e vincere questa partita. Fortunatamente, tutto è andato bene”.
Filippo Baroncini ha 21 anni, è di Massa Lombarda, tra i successi di questa stagione il titolo italiano a cronometro, l’argento agli Europei, una vittoria di tappa nel Giro U23.
Michele Gazzoli ha sfiorato il podio, chiudendo al quarto posto: “Quella di oggi è stata la vittoria di tutti noi. Abbiamo corso da squadra, perfettamente e come dovevamo. Avevamo un solo obiettivo: quello di vincere e l’abbiamo fatto. A Filippo voglio dire che è andato forte, ha fatto quello che doveva. Non è facile rispettare pronostici però ce l’ha fatta e siamo tutti davvero contenti.”
Gli atleti del Team Colpack Ballan corrono con la Pressure, ultima nata della famiglia racing Cinelli, che fa di aerodinamica e integrazione i suoi punti di forza.
Menzione speciale anche per Manuel Oioli, atleta dell’ASD Bustese Olonia, che ha centrato un buonissimo settimo posto nella prova mondiale in linea, categoria Juniores, in sella alla sua Superstar.